Abbiamo già accennato in precedenza ai bonus e alle promozioni che possono essere sfruttati/e nel mondo delle scommesse sportive. Molti, però, non si sono mai avvicinati a questo mondo e non sanno cosa possa significare. Cerchiamo quindi di chiarire le idee.
Le promozioni e i bonus sono due forme di incentivo alla giocata. In altre parole, possono essere visti come una specie di “concessione ulteriore” in caso di vincita di una scommessa. Tramite questi, potrai ricevere maggior denaro dalla tua schedina calcistica, ad esempio, o potrai beneficiare di un bonus di denaro dopo un determinato deposito. Le promozioni si riferiscono solitamente alle scommesse vere e proprie: pensiamo ad esempio ad una promozione sul basket, con quote maggiorate su alcune partite (e quindi più denaro vinto, a parità di denaro scommesso). Con il termine bonus, invece, di solito ci si riferisce a bonus di benvenuto o bonus di deposito: dopo aver depositato una quota di denaro, si riceve una quota aggiuntiva “in regalo”, spendibile soltanto nel sito e non prelevabile.
Ci teniamo a sottolineare quest’ultimo punto: non stiamo parlando, e mai parleremo, di “denaro gratis” al giocatore. Si tratta infatti soltanto di un incentivo alla giocata, che richiede sempre e comunque un esborso da parte del giocatore. Vogliamo essere trasparenti su questo: molti neofiti non vengono introdotti nel modo giusto nel mondo dei bonus/promozioni e credono di ricevere denaro gratis! E’ quanto di più sbagliato si possa pensare.
Ricordiamo inoltre che i bonus e le promozioni hanno sempre e comunque dei termini&condizioni da leggere con grande attenzione prima di poter usufruirne. Esempi di questi termini sono: la scadenza della validità della promozione, la quota minima su cui puntare, la somma di denaro minima necessaria per attivare il bonus, la validità per multiple o puntate singole, i mercati su cui è possibile puntare, e molto altro ancora. Nel nostro sito, ogni termine o condizione di utilizzo verrà sempre esaminato nel dettaglio, per offrirti la massima chiarezza in assoluto. Non lasciamo nulla al caso.
Come per le unità di misura, anche le scommesse sportive e in particolare le tipologie di scommesse che possono essere effettuate hanno diverse tipologie di calcolo nei diversi Paesi del mondo. A differenza di quanto si possa pensare, infatti, le tipologie di scommessa non sono sempre uguali e, anzi, hanno metodi di calcolo un po’ differenti. Vi sarà sicuramente capitato di vedere qualche scommessa con cifre un po’ diverse da quelle cui siamo abituati in Italia: è normale, le differenze ci sono.
Le tipologie di puntata/quota in tutto sono tre, e le analizzeremo in questo paragrafo: sono chiamate rispettivamente frazionarie , decimali e americane. Possiamo anticiparvi già da subito che in Italia vige la tipologia Decimal.
Le quote frazionarie sono anche dette “quote UK” o “quote inglesi” e vengono per l’appunto utilizzate in Gran Bretagna, ma anche in Irlanda, da tutti i bookmakers operativi in questi Paesi. In sostanza, una quota frazionarie è composta da due cifre divise da uno slash (/), ed è possibile riconoscerle ad esempio da questa: 6/1. Una scommessa 6/1 indica che vengono vinte 6 sterline per ogni sterlina puntata, inclusa la sterlina puntata: in definitiva, verrà vinta una somma di 7 sterline complessive. Se la quota è di 6/1 e vengono puntate 10 sterline, il ritorno complessivo dell’eventuale vincita sarà di 70 sterline (60 + 10 di puntata). In Italia, come già detto, non esiste questa tipologia di quota e potrete vederla solo avendo accesso a bookmaker esteri.
Le quote decimali, come già anticipato, sono quelle utilizzate nel sistema di scommesse sportive italiano e sono molto semplici da capire, come le precedenti. Il sistema è praticamente lo stesso, ma espresso in modo differente. In Italia, infatti, le quote sono espresse con la cifra per cui va moltiplicata la somma di denaro scommessa. Un esempio molto pratico: se la quota della vittoria della squadra di casa è di 14, e hai scommesso 2 euro, la vincita totale finale sarà 14 x 2 = 28 euro complessivi. Si tratta della vincita totale, dunque non del profitto come accadeva nelle frazionarie. In questo modo la vostra puntata sarà già inclusa nella vincita, e il vero profitto si ottiene sottraendo dalla vincita complessiva la somma puntata.
Infine, ci sono le quote di tipo americano (in inglese Moneyline). Il meccanismo è molto diverso in questo caso e più ostico dei due precedenti casi. Anzitutto, la dicitura della quota viene espressa con segni + e -, come nel seguente esempio: +585, -760. In particolare, il numero negativo viene assegnato alla squadra favorita, mentre quello positivo alla squadra/giocatore “underdog”, lo sfavorito tra le/i due. La puntata funziona in questo modo: se si puntano 100 dollari sulla quota positiva (quindi si decide di puntare sulla sfavorita) la vincita complessiva sarà di 585, come indicato dalla cifra assegnata, più la somma puntata, per un totale di 685 dollari di vincita. Al contrario, se si decide di puntare sulla squadra favorita, bisognerà puntare 760 dollari per vincerne 100, con un totale complessivo di 860 dollari vinti. E’ un meccanismo diverso, come già detto, che in Italia non esiste, proprio come le frazionarie.
Ti sarai sicuramente imbattuto in un bookmaker, detto anche sito di scommesse, o comunque avrai visto qualche amico scommettere su un determinato sport. Avrai notato che esistono diverse tipologie di scommessa, che a volte assumono nomi strani e non sono immediatamente comprensibili a tutti. Proviamo a spiegarti nel dettaglio tutto il mondo dei mercati.
Anzitutto, partiamo dal concetto di “mercato”, che nel betting exchange assume un significato molto preciso. Un mercato, infatti, include le tipologie di scommessa disponibili per un determinato match o evento sportivo. Un mercato è quindi una sorta di grande raccoglitore di scommesse selezionabili dal giocatore, sono raggruppamenti ben suddivisi che permettono di orientarsi al meglio e di scegliere le proprie scommesse preferite. Un esempio lampante è il mercato Esito Finale, dove è possibile trovare scommesse del tipo 1X2. Cosa significa? Significa che, dentro questo mercato, potrai puntare su 1 (squadra di casa vincente), X (pareggio alla fine del match), 2 (squadra in trasferta vincente) oppure le possibili combinazioni esistenti, quindi 1X (squadra di casa vincente, oppure pareggio) o al contrario X2.
Nel settore delle scommesse sportive in Italia i mercati più famosi sono rappresentati senza dubbio dal già citato Esito Finale, ma anche da Under/Over, Goal/No Goal per quanto riguarda il calcio, sport più seguito in assoluto e più frequentato in ambito scommesse sportive. Nelle corse di cavalli, i mercati più popolari sono Vincitore, Piazzato, Accoppiata, Tris, Trio; nella pallavolo Testa a Testa Risultato, Risultato Esatto, Under/Over Punti e Set Handicap; nel golf Vincente, Squadra con punteggio maggiore, Vincente Coppa, Gara Singola 1X2. La lista è molto lunga, e richiederebbe un intero paragrafo a parte, ma le principali tipologie possono essere riassunte in queste.
All’interno di ognuno di questi mercati vi sono scommesse molto popolari. Pensiamo ad esempio al calcio, come già riportato prima. Il mercato Under/Over è uno dei più floridi in assoluto, e vi sono al suo interno scommesse del tipo Under/Over 3.5, che tradotto significa che verranno segnati meno (o più) di un complessivo di 4 reti (quindi un risultato massimo o minimo di 3-1). C’è poi il Goal/No Goal, che indica se entrambe le squadre segneranno una rete oppure no. Nella pallavolo il mercato Risultato Esatto richiede di indovinare con precisione il numero di set vinti dalle rispettive squadre (e quindi è l’equivalente di un risultato esatto nel calcio, per intenderci). Nel golf Vincente Coppa indica il vincitore finale di un torneo, come è lecito intendere. Insomma, anche in questo caso la lista è estremamente lunga: ti abbiamo illustrato i mercati e le scommesse più popolari in Italia, ora spetta a te esplorare più a fondo il mondo delle scommesse sportive e scoprire le scommesse che fanno al caso tuo.
Devi scegliere un nuovo bookmaker su cui scommettere? Ecco quello che devi sapere per compiere una scelta oculata
La scelta di un bookmaker ideale alle tue esigenze non deve assolutamente essere un processo casuale. Anzi: dovrai fare una scelta molto oculata e precisa. Molte persone scelgono il bookmaker soltanto in base alle recensioni sul Web, oppure in base a cosa dicono gli amici, o in base solamente alla fama. In realtà un sito di scommesse è molto più di questo: è anzitutto un’esperienza che va vissuta nel migliore dei modi.
C’è una lista precisa di elementi da tenere in considerazione nella scelta del proprio operatore di scommesse sportive ideale. Nel nostro sito, operiamo con ragionamenti molto precisi e sinceri nelle recensioni dei siti di scommesse sportive. Non lasciamo nulla al caso, perché la nostra intenzione è quella di darti sempre un’opinione trasparente e calcolata.
Partiamo ad esempio dai mercati, un metro di paragone molto importante per noi per poter recensire un bookmaker. I mercati sono qualcosa che i giocatori osservano con grande attenzione e di cui dovrebbero tener conto strettamente. Più mercati sono disponibili in un bookmaker, più è possibile ampliare le proprie possibilità di vincita e contestualmente ci si diverte anche di più. Con tanti mercati disponibili infatti ci si può orientare ad una scelta molto più ampia e il giocatore ne risente in positivo.
Un altro elemento che teniamo in considerazione nelle nostre recensioni sono le offerte e le promozioni, importantissime per scegliere il bookmaker che più fa al caso tuo. Un buon bookmaker non deve avere per forza un numero elevatissimo di promozioni: nelle nostre recensioni guardiamo più alla qualità che alla quantità. Non è necessario averne molte, ma averne di vantaggiose, e in grado di invogliare i giocatori a scommettere ancora di più.
Guardiamo anche alle quote, ovviamente. Moltissimi giocatori infatti fanno “zapping” tra i bookmaker alla ricerca di quote migliori: è un procedimento che di sicuro diverte gli appassionati, ma che potrebbe risultare scomodo. Per questo motivo, un nostro obiettivo quando recensiamo un bookmaker è di paragonarlo di volta in volta agli altri, alla ricerca del bookmaker con le migliori quote in assoluto. Le migliori quote, beninteso, devono essere le quote più alte, e quindi le quote più remunerative per le vostre scommesse. Solitamente i bookmaker hanno quote molto simili, se non identiche, e molto spesso neanche vale la pena cambiare bookmaker per qualche punto decimale in più. Tuttavia alcuni bookmaker riescono ad offrire quote nettamente migliori, e noi vogliamo cercare proprio questo aspetto.
Nelle nostre recensioni teniamo fortemente conto anche dell’usabilità e del design di un sito di scommesse sportive. E’ un aspetto che non possiamo trascurare: pensiamo ad esempio ad un utente di età più avanzata, che necessita di semplicità di utilizzo e che quindi dovrà affidarsi ad un bookmaker semplice. Anche il design gioca la sua parte: un sito ben strutturato è quasi sempre indice di maggiore affidabilità, e i giocatori lo preferiranno di sicuro a molti altri. Pensiamo anche all’usabilità da mobile, e quindi da dispositivi come smartphone o tablet: è un aspetto fondamentale, in quanto la stragrande maggioranza dei giocatori si sta spostando proprio su smartphone ad esempio. Nelle nostre recensioni valutiamo sempre la presenza o meno di una versione mobile, e magari anche di un’app dedicata a parte.
Senza contare le scommesse live, importantissime per un bookmaker che si rispetti e molto divertenti, ma anche la legalità del sito, per verificare se è in piena norma con le leggi italiane e quindi se è possibile giocare sulla piattaforma. Valutiamo anche i metodi di pagamento e di prelievo, a dir poco essenziali per tantissimi giocatori: insomma, nelle nostre recensioni troverai tutto quello che dovrai sapere, potrai starne certo.
Sul nostro sito potrai trovare le recensioni più imparziali e più trasparenti in assoluto. Ma come possiamo garantire questo?
Molto spesso, sul Web è facile reperire recensioni di siti di scommesse che invitano a giocare con grande veemenza su determinati portali. In molti casi si tratta di recensioni di parte, perché il recensore potrebbe essere affiliato.
Nel nostro caso non è così: non siamo affiliati a nessuno, quindi le nostre recensioni sono al 100% imparziali, ci basiamo soltanto sulle nostre esperienze pregresse e impressioni. Questo porta ovviamente anche ad una grande trasparenza: non possiamo lasciar spazio ad opinioni di parte, ma soltanto dirette e mai superflue. Avrai modo di leggere recensioni veramente utili per le tue scelte nel mondo dei bookmakers sportivi.
Pronostici e analisi di scommesse gratuiti: tutto al tuo servizio
Nel nostro sito potrai trovare pronostici e analisi di scommesse in modo completamente gratuito: non dovrai far altro che affidarti al nostro team di esperti, in grado di restituirti previsioni accurate. Con i nostri pronostici potrai aumentare le tue possibilità di vincita.